Medico Veterinario Esperto IAA
Sono Medico Veterinario Esperto in Interventi Assistiti con Animali, la cosiddetta “Pet Therapy”.
Sono presente con numero E-7747, sul Digital Pet, il portale nazionale del Ministero della Salute che riunisce tutte le figure professionali che lavorano negli IAA.
Il mio compito è quello di selezionare gli animali adatti ai progetti di IAA, valutarne lo stato fisico e comportamentale, controllare lo stato di benessere durante e dopo le attività, stilare il protocollo sanitario del progetto.
A ciascun soggetto rilascio un certificato di idoneità comportamentale generica e specifica di progetto.
Solo cinque specie animali, tutte domestiche, sono per ora certificate per gli IAA: cane, cavallo, asino, gatto e coniglio.
Non possono essere utilizzati animali di altre specie, salvo deroghe su progetti particolari autorizzati dal Centro di Referenza Nazionale e dal Ministero della Salute.
Ministero della Salute - DigItal Pet
|
|
Chi è il Medico Veterinario Comportamentalista
... è la figura professionale preposta ad affrontare i disturbi comportamentali degli animali d’affezione.
Possiede infatti tutte le competenze mediche, etologiche, tecnico-riabilitative per diagnosticare e curare ogni problema di comportamento.
Affrontare un disturbo comportamentale è un atto medico, in quanto occorre dapprima valutare clinicamente il soggetto ed escludere eventuali patologie organiche che possano influenzare ed alterare il suo comportamento, procedura che solo un medico veterinario con una buona esperienza clinica può effettuare, come pure la prescrizione di eventuali supporti farmacologici necessari alla gestione del problema comportamentale.
In seguito saranno messe in atto tutte le tecniche educative, riabilitative, cognitivo-comportamentale necessarie a modificare, insieme con i proprietari, il disturbo dell’animale.
Quando è consigliabile rivolgersi ad un medico veterinario comportamentalista?
Come conduco la visita tipo per i problemi comportamentali?
I miei onorari e la modalità delle visite.
|
Vi aspettiamo su appuntamento dal lunedi al venerdi e il sabato mattina. [ Tel. 0543 744 350 ]
Le visite comportamentali ed i corsi per cuccioli sono effettuate presso l'ambulatorio in via
Cantamiglio 127, a Forlimpopoli.
Indicazioni per chi proviene da Forlì, Cesena, Mensa Matellica o Santa Maria Nuova.

Indicazioni per raggiungerci dall'autostrada.
Visualizzazione ingrandita della mappa
|